TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Speciale Digitale terrestre
La tv che cambia

 
HOME DEL DOSSIER

La tecnologia, i vantaggi e i problemi

La copertura e il broadcasting

La rivoluzione dell'alta definizione

Le novità

Panasonic, il plasma Full Hd viaggia a 600 Hz

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
27 novembre 2009

Si chiama Viera NeoPdp ed è la risposta al plasma griffata Panasonic all'avanzata dei televisori Lcd a tecnologia Led. Quello della casa giapponese in sé non è un ritorno di fiamma semplicemente perché i pannelli al plasma sono una sua specialità da sempre, sebbene molti investimenti recenti siano stati destinati allo sviluppo di soluzioni e impianti per gli schermi a cristalli liquidi. È altrettanto certo però che gli apparecchi al plasma, i veri precursori delle Tv piatte, non sono la prima scelta di acquisto e con l'avvento dei Led questo fenomeno sembra essersi ulteriormente allargato. Spesso i vendor hanno usato la leva del prezzo per alimentarne le vendite – un 40 pollici al plasma costa meno di un analogo formato Lcd – ma con risultati non entusiasmanti. Panasonic, con i suoi nuovi plasma NeoPdp, prova a giocare il jolly ed è un jolly soprattutto tecnologico. Parliamo infatti di televisori Full Hd ad alta definizione con risoluzione nativa del pannello di 1920×1080 pixel che sfruttano un particolare sistema di aggiornamento dei frame (Sub-field Drive Intelligent Frame Creation Pro) in grado di elevare la frequenza di scansione a 600 Hz: tecnicamente il processore interno crea 600 sottocampi dall'immagine iniziale e un algoritmo, sulla base dei movimenti rilevati, ne seleziona 12 per ciascun singolo fotogramma da riprodurre sullo schermo. Il risultato finale è un rapporto di contrasto dinamico a 2.000.000:1 che permette di riprodurre immagini fluide e nitide anche nel caso di scene d'azione molto movimentate, quelle che generano spesso e volentieri il fastidioso effetto scia ben visibile sulle Tv Lcd di qualità non eccelsa.

Oltre a questo, sicuramente importante, attributo la nuova famiglia Viera Tx mette in campo la certificazione Thx brevettata dalla Lucasfilm Ltd. dell'omonimo regista cinematografico per garantire che la qualità dell'immagine soddisfa i criteri di luminosità e contrasto previsti e viene fruita dall'utente nel salotto di casa esattamente come sono state concepite e filmate dalle macchina da presa dei registi. Ma non solo. Anche il verbo di Internet, o meglio dei contenuti residenti sul Web cui accedere dal televisore, fa parte del bagaglio tecnico della nuova proposta Panasonic al pari del supporto dello standard Dlna (Digital living network alliance), attraverso il quale si possono vedere direttamente sullo schermo immagini e fotografie memorizzate sul computer di casa o nell'hard disk del registratore. E il tanto declamato fattore ultraslim, vero punto di forza dei televisori Edge Led? La risposta della casa giapponese è nei 2,5 centimetri di spessore dei plasma Viera Z11, un televisore da 46 pollici di lusso che non a caso costa a listino più di 4.200 euro. Troppi? Sicuramente un prodotto per pochi eletti di portafoglio, tanto che per il mass market Panasonic propone i NeoPdp serie G10, equipaggiati con le stesse tecnologie di immagine del più illustre modello ultrasottile: il formato è lo stesso (46 pollici, 117 centimetri di diagonale), il prezzo intorno ai 1.200 euro. Quanto importa che lo spessore di questo televisore sia di circa 10 centimetri?
(G.Rus.)

27 novembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-